Dal 1 giugno 2010 è integralmente in vigore la L.R. n. 19/2008 recante "Norme per la riduzione del rischio sismico".
Per lo svolgimento delle funzioni in materia sismica il Comune di Zocca si avvale dell'Ufficio Sismica dell'Unione Terre di Castelli.

Le pratiche sismiche dovranno comunque essere trasmesse al protocollo del Comune di Zocca unitamente alla pratica edilizia cui afferiscono.
L'Ufficio Tecnico comunale provvederà al deposito della pratica, ovvero alla trasmissione dell'istanza di autorizzazione sismica all'Ufficio Sismica dell'Unione, la quale svolgerà anche le funzioni di vigilanza di cui all'art. 18 della L.R. n. 19/2008.

Il rimborso per le spese istruttorie previsto dall'art. 20 della L.R. n. 19/2008 deve essere corrisposto mediante versamento distinto dal versamento dei diritti di segreteria o del contributo di costruzione.

I versamenti dovranno essere effettuati:

-    presso la Tesoreria Comunale – BPM (ex Banca Popolare Società Cooperativa) – Agenzia di Zocca su c/c nr. 000000001001 – BIC: BAPPIT21454 – IBAN: IT96 P 05034 67080 000000001001 – CODICE NAZ.: IT96 – CIN: P – ABI: 05034 – CAB: 67080, con la causale: "Rimborso spese istruttoria sismica ai sensi della Delibera di G. R 1934/2018.;

in alternativa alla modalità di cui sopra:

-    presso gli Uffici Postali sul c/c intestato al Comune di Zocca Servizio Tesoreria nr. 14640411, con la causale:"Rimborso spese istruttoria sismica ai sensi della Delibera di  G. R.1934/2018

L’importo del rimborso è quantificato come segue, ai sensi della Delib. G. R. n. 1804/2008:
per Autorizzazioni (art. 11, L.R. n. 19/2008):
- in caso di interventi di nuova costruzione e ristrutturazione completa dell'edificio: € 480,00;
- in caso di altri interventi di adeguamento e miglioramento: € 360,00;
- per varianti sostanziali a progetti autorizzati: € 180,00;
per Depositi (art. 13, L.R. n. 19/2008):
- in caso di interventi di nuova costruzione e ristrutturazione completa dell’edificio: € 150,00;
- in caso di altri interventi di adeguamento e miglioramento: € 100,00;
- per varianti sostanziali a progetti autorizzati: € 50,00;

Gli importi indicati nella precedente tabella possono essere maggiorati del 30% per le pratiche che richiedono un’attività istruttoria di maggiore impegno per la struttura tecnica, a cause della significativa complessità strutturale dell’intervento, delle particolari tipologie costruttive prescelte, delle dimensioni dell'opera. Tale maggiore impegno istruttorio è motivato sinteticamente dal responsabile del procedimento in calce al provvedimento finale.
Gli importi relativi alle varianti sostanziali sono raddoppiati dalla terza variante presentata al progetto originario.

La modulistica per la presentazione delle pratiche sismiche è scaricabile dal sito dell' UNIONE TERRE DI CASTELLI.
Gli elaborati tecnici dovranno essere allegati in duplice copia per il deposito e in triplice copia per l‘istanza di autorizzazione.
Dovrà inoltre essere prodotto un cd contenente gli elaborati progettuali in formato non modificabile.

torna all'inizio del contenuto