Programma Poesia Festival 2023 - agosto, settembre, ottobre

DA ALESSANDRO BERGONZONI A LUIS GARCÍA MONTERO, DA IRENE GRANDI A UMBERTO FIORI, DA STEFANO MASSINI A STEFANO SIMONCELLI, DA OTTAVIA PICCOLO A GIAN MARIO VILLALTA , DA GINEVRA DI MARCO AD ANTONIO RICCARDI AL VIA LA XIX EDIZIONE DI POESIA FESTIVAL 2023.

Dal 19 agosto al 15 ottobre la poesia torna protagonista della tradizionale rassegna giunta alla XIX edizione, disseminata nei territori di undici comuni del modenese.

Poesia Festival ‘23 prende il via sabato 19 agosto e proseguirà fino a domenica 15 ottobre con il consueto appuntamento estivo e autunnale che ospita nel territorio modenese il meglio della poesia contemporanea e non solo.

A Zocca, in particolare, ecco gli appuntamenti:

  • Nel nome di Marco: anche quest’anno torna il consueto appuntamento in ricordo di Marco Santagata, massimo esperto di Dante e di Petrarca, grande amico del Poesia Festival. Per celebrare la figura del grande scrittore originario di Zocca, martedì 22 agosto presso la suggestiva ambientazione del Sasso di Sant’Andrea, alle ore 19:00 Roberto Alperoli e Alberto Bertoni guideranno una riflessione a partire dal romanzo “Papà non era comunista” di Santagata, letto da Claudio Calafiore. Interventi musicali di Valentina Marrocolo (flauto) e Christian Galasso (fagotto).
  • Gli appuntamenti estivi continuano venerdì 25 agosto con un omaggio all’Emilia-Romagna: alle ore 21:00 presso il Teatro Punto.com di Zocca, il celebre attore Vito leggerà le poesie di Tonino GuerraCesare Zavattini e Raffaello Baldini, accompagnato dalle musiche di Matteo Ferrari (flauto) e Andrea Candeli (chitarra).
  • Sabato 26 agosto a partire dalle ore 17:00 la Sala Consiliare di Zocca ospiterà la premiazione dei vincitori del “Premio Zocca giovani - Marco Santagata”, giunto nel 2023 alla sua XVII edizione. Riservato ai giovani scrittori under 35, vede quest’anno quali finalisti Elsa (Ponte alle Grazie) di Angela BubbaDi macchia e di morte (effequ) di Filippo CerriAddio, a domani (Einaudi) di Sabrina EfionayiMai stati innocenti (Salani – Le Stanze) di Valeria GargiulloUomini di cavalli (Mondadori) di Pietro Santetti.
  • Domenica 27 agosto alle ore 17:00 il Castello di Guiglia si anima con le profonde e suggestive poesie della celebre Emily DickinsonRoberto Galaverni introdurrà la vita e le opere di una delle più famose poetesse di tutti i tempi, attraverso le letture di Donatella Allegro e gli interventi musicali di Elena Cornacchia (flauto) e Giorgio Costa (pianoforte).

 

Per maggiori informazioni e dettagli sul programmawww.poesiafestival.it

 

BANDO VOLONTARI PER L'EDIZIONE 2023 DEL POESIAFESTIVAL
👉Proponi la tua candidatura, entro il 15 Agosto 2023, per partecipare al Poesia Festival, puoi essere anche tu protagonista dell’edizione 2023.
I volontari affiancheranno lo staff organizzativo nel periodo precedente e durante il Festival in molte attività. A titolo esemplificativo:
- preparazione e distribuzione di materiale pubblicitario e informativo
- supporto agli allestimenti
- servizi di consulenza al pubblico (maschere)
- documentazione foto e video
- food & beverage
- assistenza agli ospiti e driver
- assistenza allo staff
- assistenza librerie
📌 Le candidature saranno accolte in base alle esigenze dell’organizzazione.
📌 Con i candidati selezionati verranno concordate attività da svolgere e impegno
richiesto.
📌 Ai volontari sarà garantito l’accesso agevolato a tutti gli eventi e alle attività del
festival.
📌 È possibile richiedere un attestato di partecipazione.
👉👉Invia la candidatura a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 👈👈
 
torna all'inizio del contenuto