ELEZIONI POLITICHE 25 SETTEMBRE 2022
Domenica 25 settembre si vota dalle 7.00 alle 23.00.
UFFICIO ELETTORALE COMUNALE
Via del Mercato n. 104 - 41059 - Zocca (Mo)
Recapiti telefonici 059.985737 - 059.985735
Fax 059.985769
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Con decreto del Presidente della Repubblica del 21/07/2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 21/07/2022, è stata fissata al 25 Settembre 2022 la data delle convocazioni dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.
APERTURA STRAORDINARIA DELL’UFFICIO ELETTORALE
UFFICIO ELETTORALE
ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022
L’UFFICIO ELETTORALE SARA’ APERTO AL PUBBLICO PER IL RILASCIO DELLE TESSERE ELETTORIALI E/O DEI DUPLICATI PER LE PROSSIME ELEZIONI DEL 25 SETTEMBRE 2022, NEI SEGUENTI GIORNI E ORARI:
VENERDI 23 SETTEMBRE 2022 dalle ORE 09.00 alle ORE 18.00
SABATO 24 SETTEMBRE 2022 dalle ORE 09.00 alle ORE 18.00
DOMENICA 25 SETTEMBRE 2022 dalle ORE 07.00 alle ORE 23.00
UFFICIO ELETTORALE 059 985737 059 985735 FAX 059 985769
VOTO DOMICILIARE COVID-19
Elettore in trattamento domiciliare o in quarantena o isolamento fiduciario per Covid- 19
In occasione delle Elezioni politiche del 25 settembre 2022, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare e quelli che si trovino in condizioni di quarantena o di isolamento per Covid-19 sono ammessi ad esprimere il voto presso il proprio domicilio del comune di residenza.
A tal fine 15 e il 20 settembre 2022 ( tra il 10° e il 5° giorno antecedente alle votazioni), l'elettore deve far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritti i seguenti documenti:
- Dichiarazione (scaricabile qui) in cui attesta la volontà dell'elettore di esprimere il voto presso il proprio domicilio, indicando con precisione l'indirizzo completo;
- un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dall’Asl.
Per leggere tutte le informazioni clicca qui https://www.ausl.mo.it/votoassistitovoto covid
La documentazione può pervenire anche in via telematica al seguente indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO IN FAVORE DI DISABILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL SEGGIO ELETTORALE
L’Amministrazione Comunale di ZOCCA organizza, in collaborazione con l’Associazione AUSER di Zocca, in occasione della prossima consultazione elettorale del 25 SETTEMBRE, un servizio di trasporto appositamente destinato ai portatori di disabilità per facilitare il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza.
Per maggiori informazioni clicca qui
Clicca qui per scaricare la domanda
VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA' CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTAMANETO DALL'ABITAZIONE
Elezioni Politiche del 25 Settembre: dal 16 Agosto al 5 Settembre possono chiedere di votare a domicilio gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento da casa
In vista delle votazioni del 25 Settembre, si informa che da martedì 16 Agosto e fino a lunedì 5 Settembre, è possibile inviare all’ufficio Elettorale del Comune di Zocca la dichiarazione attestante la volontà di votare a domicilio da parte degli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali e degli elettori affetti da gravissime infermità tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione con qualsiasi mezzo di trasporto.
La dichiarazione, in carta libera, deve riportare, oltre alla volontà di esprimere il voto a domicilio, l’indirizzo completo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico. Occorre inoltre allegare la certificazione sanitaria appositamente rilasciata dal medico, designato dai competenti organi dell’Azienda Unità Sanitaria Locale.
Per eventuali informazioni e la prenotazione della visita a domicilio, finalizzata al rilascio del suddetto certificato, ci si potrà rivolgere alla S.C. di Medicina Legale e Risk Management inviando una mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure inviando un fax al numero 059/3963562, in alternativa telefonando al numero 059/3963122 da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Clicca qui per vedere il manifesto
Clicca qui per scaricare la domanda
DIRITTO AL VOTO ASSISTITO PER ELETTORI CON GRAVE INFERMITA'
Diritto di voto assistito per elettori con impossibilità all’espressione autonoma del voto
La legge 5 febbraio 2003 n. 17, consente all’elettore con grave infermità e fisicamente impedito all’espressione del voto in modo autonomo, di richiedere al Comune di iscrizione elettorale di ottenere l’annotazione permanente del diritto al voto assistito mediante l’apposizione di un simbolo o di un codice sulla tessera elettorale. In particolare, dispone che l’interessato possa richiedere l’annotazione del diritto al voto assistito - producendo idonea documentazione - mediante l’apposizione di un simbolo o di un codice sulla tessera elettorale personale, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di riservatezza e, ancora, che l’accompagnatore dell’elettore impedito all’espressione autonoma del voto (con cecità o amputazione delle mani o paralisi o condizioni di disabilità assimilabili) possa essere un elettore appartenente a qualsiasi Comune della Repubblica.
Si rammenta che, competenti al rilascio del certificato sanitario per il voto assistito, nei casi in cui esso si renda necessario, sono i medici operanti presso gli ambulatori di Medicina legale e Risk Management dell'Azienda Unità Sanitaria Locale, nelle articolazioni territoriali e di orario previste per tutte le certificazioni medico-legali, senza vincoli temporali rispetto alle consultazioni elettorali. Ne discende che i suddetti certificati possono essere richiesti e rilasciati gratuitamente in qualsiasi periodo dell’anno.
L'Ausl di Modena garantisce la presenza di un medico in determinate fasce orarie anche nella giornata delle ELEZIONI POLITICHE DI DOMENICA 25 SETTEMBRE 2022, presso i Comuni di Carpi, Castelfranco E., Mirandola, Modena, Pavullo, Sassuolo, Vignola, secondo l'articolazione oraria riportata qui
pdf ALL.1_ORARIO_PER_ELEZIONI_POLITICHE_25_SETTEMBRE_2022.pdf
Analogamente, nella settimana precedente alle Elezioni Politiche, sarà garantita la presenza di un medico presso gli ambulatori di Medicina Legale e Risk Management, così come da
pdf ALL.2_ORARI_AMBULATORI_MEDICINA_LEGALE_ELEZIONI_POLITICHE_DEL_25_SETTEMBRE_2022.pdf
Si ricorda che, per ottenere il certificato - gratuito - l’elettore dovrà essere munito di un documento di identità in corso di validità e della documentazione sanitaria utile alla valutazione medica.
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO
Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono VOTARE PER POSTA. A tal fine, si raccomanda quindi di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il proprio consolato.
È POSSIBILE IN ALTERNATIVA, PER GLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO E ISCRITTI ALL’AIRE, SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE DI ISCRIZIONE ELETTORALE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) all'Ambasciata o Consolato di riferimento entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni, cioè entro il prossimo 31 Luglio 2022.
Scarica il modello dellla domanda
La scelta (opzione) di votare in Italia vale solo per una consultazione elettorale.
Si ribadisce che in ogni caso l’opzione DEVE PERVENIRE all’Ufficio consolare NON OLTRE I DIECI GIORNI SUCCESSIVI A QUELLO DELL’INDIZIONE DELLE VOTAZIONI, OVVERO ENTRO IL GIORNO 31/07/2022. Tale comunicazione può essere scritta su carta semplice e - per essere valida - deve contenere nome, cognome, data, luogo di nascita, luogo di residenza e firma dell’elettore, accompagnata da copia di un documento di identità del dichiarante.
Qualora l'opzione venga inviata per posta, l'elettore ha l'onere di accertarne la ricezione, da parte dell'Ufficio Consolare, entro il termine prescritto.
ELETTORI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL'ESTERO
Gli elettori che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricada la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella circoscrizione estero – previa espressa opzione valida solo per questa consultazione (art. 4-bis della legge n. 459/01, come integrata dalla legge 6 maggio 2015 n. 52).
Come esprimere l’opzione
Gli elettori interessati, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Zocca, che si trovino o si troveranno nelle condizioni sopraindicate, per esprimere la loro opzione, devono:
1. Compilare in ogni sua parte l’apposito modulo allegato,
pdf scaricabile qui, in cui devono NECESSARIAMENTE essere contenute: • l’indicazione dell’indirizzo postale estero a cui inviare il plico elettorale; • la dichiarazione di possesso dei requisiti di cui al comma 1 dell’art. 4-bis della legge n. 459/01;
2. Allegare al modulo un valido documento di identità dell’elettore.
Modalità di trasmissione del modulo
Gli elettori potranno far pervenire al Comune di Zocca l'opzione di voto per corrispondenza, compilando l'apposito modulo in ogni sua parte, in uno dei seguenti modi:
1. Posta ordinaria;
2. Posta elettronica all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3. Posta elettronica certificata (pec): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
4. Consegna a mano, anche da parte di persona diversa dall’interessato.
Termini per esprimere l’opzione
L’opzione per il voto per corrispondenza deve essere fatta pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il 32° giorno antecedente la data di votazione e quindi tassativamente entro il 24 agosto 2022
Avvertenze importanti
È richiesta la presenza dell’elettore all’estero per un periodo minimo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione. La domanda si intende validamente prodotta nel caso in cui l’elettore dichiari espressamente tale circostanza, ed anche se l'interessato non si trovi già all’estero al momento della domanda stessa, purché il periodo previsto e dichiarato di temporanea residenza comprenda la data stabilita per la votazione.
Non è possibile il voto per corrispondenza per coloro che si trovino negli Stati con cui l’Italia non intrattiene relazioni diplomatiche o nei quali la situazione politica o sociale non garantisca la segretezza della corrispondenza e nessun pregiudizio per chi vota (legge 27/12/2001 n. 459 art.20, comma 1-bis, come modificata dalla legge 06/05/2015 n.52). L’elenco degli Stati in cui non si può votare per corrispondenza ai sensi del comma 1-bis dell’art. 20 suddetto, è consultabile
pdf qui. Tale limitazione è esclusa per gli elettori rientranti nelle categorie di cui alla legge 27/12/2001 n. 459 art 4-bis, commi 5 e 6 -appartenenti alle Forze armate e di polizia temporaneamente all’estero nello svolgimento di missioni internazionali e, rispettivamente, degli elettori di cui all'art. 1, comma 9 lettera b) della legge 27 ottobre 1988, n.470 (domiciliati presso le Ambasciate ed i Consolati) e le persone con essi conviventi-. Per tali elettori si rinvia all’intesa del 4/12/2015 tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Interno ed il Ministero della Difesa che disciplina la relativa procedura.
PROPAGANDA ELETTORALE
Assegnazione spazi di propaganda elettorale - Consulta le delibere della Giunta Comunale
Delibera di individuazione dei luoghi: clicca qui per consultare la delibera
Delibera di assegnazione degli spazi:
DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER LE AFFISSIONI DI PROPAGANDA A
COLORO CHE PARTECIPANO ALLA COMPETIZIONE ELETTORALE. SENATO DELLA REPUBBLICA
clicca qui per consultare la delibera
DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER LE AFFISSIONI DI PROPAGANDA A
COLORO CHE PARTECIPANO ALLA COMPETIZIONE ELETTORALE. CAMERA DEI DEPUTATI
clicca qui per consultare la delibera
Propaganda elettorale Memorandum clicca qui per consultare il documento
AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER I VIAGGI FERROVIARI, VIA MARE, AUTOSTRADALI E AEREI
AGEVOLAZIONI PER I VIAGGI FERROVIARI
Le Società Trenitalia S.p.A., Italo–Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A. e Trenord s.r.l. applicheranno, come da convenzioni stipulate con l’Amministrazione dell’interno, agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari in favore dei cittadini italiani residenti in Italia o residenti all’estero che si rechino nella località di iscrizione elettorale (o località limitrofe) per esercitarvi il diritto di voto.
I biglietti, con l’agevolazione per gli elettori, possono essere acquistati per viaggi da effettuare nell’arco temporale di venti giorni a ridosso dei giorni di votazione. Tale periodo decorre, per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il primo giorno di votazione (questo compreso) e per il viaggio di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno successivo al giorno della consultazione elettorale, questo escluso. Pertanto, per le consultazioni del giorno 25 settembre, il viaggio di andata potrà essere effettuato dal 16 settembre 2022 e quello di ritorno non oltre il 5 ottobre 2022.
Gli elettori, per poter usufruire dell’agevolazione, dovranno esibire al personale addetto al controllo a bordo del treno:
- nel viaggio di andata la propria tessera elettorale o una dichiarazione sostitutiva attestante che il biglietto agevolato è stato acquistato per recarsi presso la località di iscrizione elettorale, al fine di esercitare il diritto di voto;
- nel viaggio di ritorno, unitamente ad un valido documento di identità, la propria tessera elettorale recante l’attestazione dell’avvenuta votazione;
- gli elettori residenti in Italia, se sprovvisti della tessera elettorale, potranno produrre una dichiarazione sostitutiva.
Per gli elettori residenti all’estero, l’emissione dei biglietti dovrà avvenire previa esibizione, oltre che della tessera elettorale, ove in loro possesso, della cartolina avviso o della dichiarazione delle Autorità consolari italiane attestante che il connazionale, titolare della dichiarazione stessa, si reca in Italia per esercitare il diritto di voto.
Gli elettori dovranno altresì esibire, sia nel viaggio di andata che in quello di ritorno, idoneo documento di riconoscimento.
Le agevolazioni tariffarie per gli elettori non sono cumulabili con altre riduzioni e/o promozioni. Con le Società Trenitalia S.p.A. e Trenord s.r.l. è fatta eccezione per i possessori di Carta Blu che mantengono comunque il diritto alla gratuità del viaggio per l’accompagnatore. Con la Società Italo–Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A. sono salve le agevolazioni in favore delle persone a ridotta mobilità.
Inoltre:
A) la Società Trenitalia S.p.A. prevede, per i viaggi degli elettori, il rilascio di biglietti nominativi di andata e ritorno, con la riduzione del 60% sulle tariffe regionali (tariffe 39) e regionali con applicazione sovra regionale (tariffa 39/AS) e del 70% sul prezzo base previsto per tutti i treni del servizio nazionale (Alta Velocità Frecciarossa e Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, Intercity notte) e per il servizio cuccette. Le riduzioni sono applicabili per la 2^ classe e per il livello di servizio Standard.
Il rilascio dei biglietti a prezzo ridotto, per gli elettori residenti in Italia, verrà effettuato dalle biglietterie, self service (in sviluppo) ed agenzie di viaggio Trenitalia nonché accedendo ai canali digitali di Trenitalia (app Mobile e sito Trenitalia.com).
Per ulteriori informazioni di maggior dettaglio è consultabile il sito www.trenitalia.it;
B) la Società Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A. consentirà agli elettori di acquistare i biglietti ferroviari per viaggi da effettuarsi verso la località della propria sede elettorale di iscrizione o comunque verso località limitrofe o utili a raggiungere tale località, con una riduzione pari al 60% sul prezzo al pubblico per viaggiare in ambiente Smart e Comfort, con le offerte Flex, Economy, Extratempo e Bordo.
Il rilascio dei biglietti a prezzo ridotto verrà effettuato presso le biglietterie di stazione Italo, il contact center “Pronto Italo”, il sito web italotreno.it nonché il portale Agenzie di Viaggio. Per ulteriori informazioni di maggior dettaglio è consultabile il sito www.italotreno.it;
C) la Società Trenord s.r.l., operante in Lombardia, applicherà la riduzione del 60% sul prezzo dei biglietti ferroviari ai soli viaggi effettuati a tariffa regionale, in 2^ classe. I biglietti a tariffa agevolata potranno essere acquistati presso le biglietterie di stazione e a bordo treno. Per ulteriori informazioni di maggior dettaglio è consultabile il sito www.trenord.it.
AGEVOLAZIONI PER I VIAGGI VIA MARE
Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha dato disposizioni alle Società Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A., alla GNV S.p.A., alla Grimaldi Euromed S.p.A., alla Società Navigazione Siciliana S.c.p.A. e alla NLG – Navigazione Libera del Golfo di applicare, agli elettori che si recheranno a votare nel comune di propria iscrizione, la tariffa agevolata che prevede la riduzione del 60% del nolo passeggeri della sola “tariffa ordinaria”; nel caso di elettori che abbiano diritto alla tariffa in qualità di residenti, si applicherà la “tariffa residenti”, ad eccezione dei casi in cui la tariffa “elettori” risultasse più vantaggiosa.
AGEVOLAZIONI AUTOSTRADALI
L’Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori (A.I.S.C.A.T.) ha reso noto che le Concessionarie autostradali aderiranno alla richiesta di esenzione dal pagamento del pedaggio su tutta la rete nazionale, con esclusione delle autostrade controllate con sistema di esazione di tipo “aperto”, agli elettori italiani residenti all’estero sia per il viaggio di raggiungimento del seggio elettorale sia per quello di ritorno.
La validità dell’agevolazione avrà inizio, per il viaggio di andata, dalle ore 22,00 del quinto giorno precedente quello della consultazione e, per quello di rientro, dal giorno delle operazioni di voto fino alle ore 22,00 del quinto giorno successivo alla conclusione delle operazioni stesse.
L’elettore, per poter usufruire dell’agevolazione, dovrà esibire, per il viaggio di andata, la tessera elettorale o la cartolina-avviso inviatagli dal Comune di iscrizione elettorale o l’attestazione rilasciata dal Consolato della località di residenza e, per il viaggio di ritorno, la tessera elettorale opportunamente vidimata dal presidente del seggio dove è avvenuta la votazione.
AGEVOLAZIONI PER L’ACQUISTO DI BIGLIETTI AEREI
La Compagnia Italia Trasporto Aereo S.p.A. (ITA Airways), in occasione delle elezioni politiche del 25 settembre p.v. concederà agevolazioni tariffarie a coloro che sceglieranno il trasporto aereo per raggiungere il comune di residenza per esercitare il proprio diritto di voto.
Nello specifico si riportano di seguito le caratteristiche e le condizioni delle tariffe applicate:
- Canali di vendita: pagina dedicata del sito web www.ita-airways.com (https://www.ita-airways.com/it_it/fly-ita/news-and-activities/news/elezioni-camerasenato-settembre-2022.html), agenzie di viaggio e biglietterie aeroportuali
- Tipologia viaggio: andata e ritorno
- Validità dell’offerta: fino al 25 settembre 2022
- Periodo di viaggio: dal 22 al 28 settembre 2022
- Destinazioni: tutte le destinazioni nazionali, internazionali ed intercontinentali servite dal network di ITA Airways con esclusione dei voli operati da vettori partner (codeshare) e della Sardegna.
- Agevolazione o Voli nazionali: sconto del 50% sulla tariffa base o Voli internazionali: sconto del 40% sulla tariffa base o Voli intercontinentali: sconto del 25% sulla tariffa base o Lo sconto non si applica a tasse e supplementi.
Al momento del check-in e dell’imbarco al passeggero verrà semplicemente chiesto di esibire la propria tessera elettorale. Qualora l’elettore ne fosse sprovvisto per il viaggio di andata, sarà necessario sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva da presentare al personale di scalo. Al ritorno, il passeggero dovrà esibire la propria tessera elettorale regolarmente timbrata e datata dalla sezione elettorale.
ALTRE AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO DI ALCUNE CATEGORIE DI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO
Si rammenta altresì che, per le elezioni politiche del 25 settembre, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 (art. 20, comma 1-bis, introdotto dall’art. 2, comma 37, lettera f), della legge 6 maggio 2015, n. 52), e dell’art.22 del d.P.R. 2 aprile 2003, n. 104, gli elettori residenti negli Stati con cui l’Italia non intrattiene relazioni diplomatiche o nei quali la situazione politica o sociale non garantisce le condizioni per l’esercizio del voto per corrispondenza avranno diritto, presentando apposita istanza alla competente autorità consolare, corredata della tessera elettorale munita del timbro della sezione attestante l’avvenuta votazione nonché del biglietto di viaggio, ad ottenere il rimborso del 75% del costo del biglietto di viaggio stesso riferito alla seconda classe per il trasporto ferroviario o marittimo oppure riferito alla classe turistica per il trasporto aereo.
La Direzione Commerciale di Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.a. ha comunicato di applicare condizioni di maggior favore nei confronti degli elettori, portando lo sconto al 70% per l’acquisto di biglietti ferroviari emessi con le offerte Flex, Extratempo e Bordo e del 60% per la sola offerta Economy.
RISULTATI ELETTORALI
Per i risultati in tempo reale clicca qui
Consulta i dati dei votanti nel comune CLICCA QUI
Per i risultati del Senato divisi per sezione CLICCA QUI
Per i risultati della Camera divisi per sezione CLICCA QUI